Finalmente, dopo tanti mesi di incontri, discussioni, problemi e soluzioni, il progetto P.Lei.Ad.E. è giunto in dirittura d'arrivo e sarà operativo a partire dalla seconda metà di aprile!!!Si tratta di un'applicazione multipiattaforma per dispositivi mobili (cellulari e tablet) che fornirà informazioni sul ricchissimo Patrimonio culturale e naturale della Maremma del Tufo (Comuni di Sorano, Pitigliano...
Puliscono il bosco. Dietro i rovi scoprono tomba etrusca... Per carità: ci sono passati attraverso il giornalismo non professionistico e anche dalla necessità d'inventarmi d'estate un titolo d'accatto, ma accattivante, tra l'ombrellone e la battigia.Così, quando ho letto come era stato pubblicato il lavoro dell'ACT nella Necropoli Etrusca di Sopraripa a Sovana su una...
Il territorio del Monte Amiata è da più di un secolo conosciuto dagli addetti ai lavori per essere un giacimento ricchissimo di testimonianze archeologiche.Tuttavia, per il vasto pubblico, il fascino di queste terre è ancora più legato agli affascinanti aspetti naturalistici e a quelli sportivi. Invece, l'Amiata, con le sue Valli, è un territorio vasto...
I sussurri delle antiche civiltà riecheggiano da tempo, nascosti nelle profondità del tempo. Se avete sempre desiderato svelare i misteri delle culture etrusca, romana e longobarda, la B.I.S.A. Fall School 2023 "La pietra e il fiume: Il progetto "La pietra e il fiume: MASTERCLASS" è il biglietto d'ingresso per un viaggio indimenticabile...
Nello spettacolo di Teatrarcheo "Turisti dal Passato" abbiamo voluto l'incanto delle Parole e della Musica, ma per praticità (ma anche e soprattutto per la qualità del materiale a disposizione) abbiamo dovuto rinunciare alle immagini... Tuttavia, abbiamo comunque deciso di offrire al nostro pubblico la possibilità di dare un'occhiata a queste fotografie e disegni straordinari. Qui...
La possibilità di sfogliare le pagine di Cities and cemeteries of Etruria del Dennis, e ugualmente di Byways in Southern Tuscany della Putnam Hooker, ci permette di sbirciare attraverso il sipario del tempo e di svelare l'aspetto passato dei luoghi che ci sono oggi così familiari. Per un archeologo questo è uno strumento di lavoro...